La pubblicità è una tecnica di comunicazione sviluppata attraverso strumenti come televisione, affissioni, internet, posta, radio e giornali. Divulgata da operatori economici, ha lo scopo consapevole e sistematico di persuadere e modificare le decisioni di acquisto e di utilizzo di specifici servizi da parte delle persone.
fonte:https: https://www.andreapilotti.com/pubblicita.html
Continuamente siamo bombardati da spot pubblicitari mirati a venderci un prodotto, che nella maggior parte dei casi, renda meno impegnative le nostre attività quotidiane. Quello che vi riporto è un vecchio spot del detersivo AIAX del 1989, diventato famoso per il suo semplice quanto originale motto: "Igiene sì, fatica no".
Link al video: https://www.youtube.com/watch?v=6j8hCzCzRow
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
STEP #24 - Sintesi finale
Durante questo percorso, attraverso il mio blog, ho analizzato e espresso opinioni riguardo il concetto di “Fatica” (dal latino fatiga )...
-
"Addio al tipografo che aveva imparato dalla fatica del podismo a superare le difficoltà nella vita" così riposta La Stampa il 2...
-
FATICA : s. f. [lat. * fatiga, der. di fatigare «affaticare» ]. - 1 . Sforzo materiale che si fa per compiere un lavoro o svolgere un...
-
Durante questo percorso, attraverso il mio blog, ho analizzato e espresso opinioni riguardo il concetto di “Fatica” (dal latino fatiga )...
Nessun commento:
Posta un commento