In questi mesi tutti noi stiamo vivendo una situazione difficile che risulta a volte tediosa, volta al bene della comunità, ma soprattutto per minimizzare il contagio così da tornare il prima possibile alla nostra quotidianità.
Questa situazione risulta essere faticosa non solo per i singoli cittadini "chiusi" in casa, ma soprattutto per le imprese italiane e più generale per l'economia dello Stato che va a rilento. Tutto ciò è faticoso, ne sono esempi rilevanti i proprietari di piccole imprese legate ad esempio alla ristorazione o al turismo, studenti che svolgono il proprio lavoro fuori dal contesto abituale, non avendo un contatto diretto con l'insegnante (questo articolo non vuole essere una critica allo Stato nè al sistema scolastico, i quali si stanno adoperando al massimo per migliorare tale situazione).
Con questo voglio evidenziare che questa pandemia ci rende tutti uguali, ci mette tutti alla prova e sotto sforzo, dal più umile lavoratore fino ai capi del governo. Bisogna però sopportare questo sforzo e fare dei sacrifici per tornare alla nostre vite normali.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
STEP #24 - Sintesi finale
Durante questo percorso, attraverso il mio blog, ho analizzato e espresso opinioni riguardo il concetto di “Fatica” (dal latino fatiga )...
-
"Addio al tipografo che aveva imparato dalla fatica del podismo a superare le difficoltà nella vita" così riposta La Stampa il 2...
-
FATICA : s. f. [lat. * fatiga, der. di fatigare «affaticare» ]. - 1 . Sforzo materiale che si fa per compiere un lavoro o svolgere un...
-
Durante questo percorso, attraverso il mio blog, ho analizzato e espresso opinioni riguardo il concetto di “Fatica” (dal latino fatiga )...
Nessun commento:
Posta un commento