Nel cinema abbiamo molti film realizzati rispetto all'idea di fatica e sforzo, ma qui ho voluto scegliere un film in cui questo concetto non fosse così esplicito, alternando la fatica fisica a quella psicologica.
La ricerca della felicità (The Pursuit of Happyness) è un film del 2006 diretto da Gabriele Muccino. Gli interpreti principali sono Will Smith, Jaden Smith e Thandie Newton.Nel 1981 a San Francisco, Chris Gardner cerca di sbarcare il lunario vendendo una partita di scanner per rilevare la densità ossea, acquistata con i risparmi di una vita. Le vendite tuttavia scarseggiano: molti medici ritengono il macchinario eccessivamente costoso e, tutto sommato, inutile. La situazione economica si fa sempre più disperata per Chris e la sua famiglia, composta dalla moglie Linda e dal figlio Christopher.
Fonte:https://it.wikipedia.org/wiki/La_ricerca_della_felicit%C3%A0
Questo film racconta perfettamente gli sforzi, o meglio la fatica, di un'uomo che deve riuscire a rendere dignitosa la vita del figlio, senza abbandonare i propri sogni.
Qui vi lascio la scena del colloquio, che racchiude un po' tutto il filo concettuale che lega il fim. Vi consiglio vivamente la visione.
https://www.youtube.com/watch?v=4d2HJ-x5Gew
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
STEP #24 - Sintesi finale
Durante questo percorso, attraverso il mio blog, ho analizzato e espresso opinioni riguardo il concetto di “Fatica” (dal latino fatiga )...
-
"Addio al tipografo che aveva imparato dalla fatica del podismo a superare le difficoltà nella vita" così riposta La Stampa il 2...
-
FATICA : s. f. [lat. * fatiga, der. di fatigare «affaticare» ]. - 1 . Sforzo materiale che si fa per compiere un lavoro o svolgere un...
-
Durante questo percorso, attraverso il mio blog, ho analizzato e espresso opinioni riguardo il concetto di “Fatica” (dal latino fatiga )...
Nessun commento:
Posta un commento